Teatro Niccolini

TEATRO NICCOLINI


Il Teatro Niccolini è il più antico di Firenze ma il primo “moderno” d’Europa. La sua origine risale alla metà del Seicento, quando un gruppo di nobili prese in affitto alcune stanze di palazzo Ughi in via del Cocomero costruendovi il teatro. Negli anni Settanta e Ottanta del Novecento ospitò artisti come Vittorio Gassman, Carmelo Bene e Paolo Poli. Il restauro e la successiva riapertura nel 2016 ha dato il via a una proficua stagione artistica ospitando ogni anno un'ampia programmazione di spettacoli in prosa, concerti, incontri ed eventi.

Il violino solista e direttore Elvin Dhimitri insieme agli archi e il clavicembalo di “Opera e Lirica” offriranno al pubblico uno spettacolare concerto delle “Quattro Stagioni di Vivaldi a Firenze”, uno dei capolavori del Barocco italiano.

Unica data: 26 settembre 2025. Prenota subito!

COME RAGGIUNGERE IL TEATRO NICCOLINI

Indirizzo: Via Ricasoli, 3 - Firenze

Situato nel pieno centro di Firenze a 1 minuto a piedi dal Duomo, il teatro è facilmente raggiungibile con i seguenti mezzi pubblici: Bus C1, C2, C3, 11, 23






Filtri attivi

  • Le Quattro Stagioni di Vivaldi a Firenze

    20,00 €

    Teatro Niccolini - Via Ricasoli, 3 Firenze

    UNICA DATA 26 Settembre 2025

    Inizio concerto ore 20:00. Fine ore 21:20

    Vivi la potenza evocativa ed emozionante delle "Quattro Stagioni" di Antonio Vivaldi nello splendido teatro Niccolini di Firenze. L’opera più celebre e rivoluzionaria di Vivaldi, l’esempio più alto di musica barocca italiana, eseguita dall'ensemble di Opera e Lirica, con quintetto d’archi e clavicembalo. Violino solista e direttore: Elvin Dhimitri.

group_work Consenso sui cookie